Spedizione
Refrigerata 4°C
Garantita sui freschi
Garanzia 100%
Soddisfatto o rimborsato
Zero domande

Selezione
GLC
Top Selection
L’unico esempio al mondo di Rondinella in purezza. Follia? Direi più un esperimento felicemente riuscito.
La Rondinella è un’uva tradizionalmente utilizzata nel taglio di Valpolicella, Amarone, Bardolino.
Con l’annata 2010 Matilde Poggi si ritrova con della Rondinella in eccesso e decide di provare a imbottigliarla in purezza, con il tappo a vite.
Ne viene fuori un vino curiosissimo e divertentissimo, fresco, leggero, speziato, intrigante, con quella grande bevibilità che è il marchio di fabbrica dell’azienda. E dal punto di vista gastronomico, questo vino è un laboratorio aperto.
Innanzitutto, dato che ha poco tannino, suggerisco di provarlo fresco di frigo.
E poi, è il top per quelle cantine che vogliono vini versatili, che stanno bene con la pizza o con un tagliere di salumi, con il pollo, con l’anguilla e con i formaggi stagionati.
Provare per credere!
La Rondinella è un’uva tradizionalmente utilizzata nel taglio di Valpolicella, Amarone, Bardolino.
Con l’annata 2010 Matilde Poggi si ritrova con della Rondinella in eccesso e decide di provare a imbottigliarla in purezza, con il tappo a vite.
Ne viene fuori un vino curiosissimo e divertentissimo, fresco, leggero, speziato, intrigante, con quella grande bevibilità che è il marchio di fabbrica dell’azienda. E dal punto di vista gastronomico, questo vino è un laboratorio aperto.
Innanzitutto, dato che ha poco tannino, suggerisco di provarlo fresco di frigo.
E poi, è il top per quelle cantine che vogliono vini versatili, che stanno bene con la pizza o con un tagliere di salumi, con il pollo, con l’anguilla e con i formaggi stagionati.
Provare per credere!
Abbinamento:
da provare fresco di frigo. Salumi speziati, pollo a la brasa, pesci grassi, formaggi freschi, pizza, pasta all'uovo con salsiccia e pecorino
Alcool: 12°
Annata: 2018
Vitigno:
100% Rondinella
Terreno:
depositi morenici ricchi di ghiaia e ciottoli
Età Vigna:
22 anni