Grill&Smoke to Perfection Video Masterclass - Full Pack
Tasse incluse. Spedizione calcolata al checkout
Descrizione
GRILL & SMOKE TO PERFECTION
MASTERCLASS
Il più magistrale e imponente corso di Barbecue e Grilling mai realizzato
- Per te il percorso completo “from Zero to Hero”
- Imparerai tutto sulle forme di calore
- Acquisirai le tecniche dei Coach di BBQ4All
- Scoprirai tutti i segreti sulla cottura della carne
- Riuscirai ad utilizzare tutti i dispositivi e gli accessori
- Farai una full-immersion nelle straordinarie immagini in 4k
La Masterclass Full Pack comprende tutti i 6 livelli: i Grill to Perfection 1-2-3 e gli Smoke to Perfection 1-2-3
Ricevi subito, dopo l'acquisto, i tuoi dati di accesso per iniziare subito a studiare.
Calore = Cuocere
Grill a carbone, a gas, elettrico, forno, piastra e padella.
Non è lo strumento che ti definisce. L’importante è comprendere il metodo che, attraverso il mezzo, ti porta al risultato.
Barbecue NON E' lo strumento
Conoscere significa migliorarsi.
Un esempio? Scoprire che “barbecue” non è uno strumento e non è ciò che hai fatto fino a oggi con la tua griglia.
Il meglio o niente
Un nuovo modo di insegnare a cuocere outdoor.
È stata costruita una location dedicata.
È stata condensata ogni nostra goccia di conoscenza.
È stato girato tutto in 4K, potrai cogliere ogni dettaglio spiegato passo passo.
La ricetta non esiste
Non esiste la ricetta ma il metodo, che si adatta alle tue esigenze.
Le preparazioni (non ricette!) hanno una base scientifica, che farà luce nel buio.
Il metodo deve essere applicato e regolato in base ai tuoi obiettivi, alle situazioni, e ai tuoi gusti personali.
Solo capendo il perché delle cose potrai ottenere il risultato perfetto. Sempre. Tutte le volte.
Grill & Smoke to Perfection
|
INIZIA SUBITO IL PERCORSO PER DIVENTARE UN VERO GRILLER!
Grill to Perfection - Level 1
Lezione 1
1.1 - INTRODUZIONE
1.2 - INTRODUZIONE DISPOSITIVI E CALORE
1.3 - DISPOSITIVI A CARBONE
1.4 - DISPOSITIVI A GAS
1.5 - DISPOSITIVI ELETTRICI
1.6 - AFFUMICATORI
1.7 - DISPOSITIVI A PELLET
Lezione 2
2.1 - COMBUSTIBILI E ACCESSORI
2.2 - IL CARBONE
2.3 - LE BRICCHETTE
2.4 - IL GAS
2.5 - IL PELLET
2.6 - GLI ACCESSORI DI SUPPORTO ALLA COTTURA
Lezione 3
3.1 - INTRODUZIONE AL SETUP DEI DISPOSITIVI
3.2 - INTRODUZIONE EMBER ROASTING
3.3 - INTRODUZIONE DIRECT GRILLING
3.4 - INTRODUZIONE INDIRECT GRILLING
3.5 - INTRODUZIONE HYBRID GRILLING
3.6 - INTRODUZIONE BARBECUE
Lezione 4
4.1 - I 3 MANTRA DEL GRILLING
4.2 - CRUSTY = REAZIONE DI MAILLARD = FUOCO
4.3 - JUICY = GELATINA / LIQUIDI = ACQUA
4.4 - SMOKY = AROMA DI AFFUMICATO = ARIA
4.5 - I 3 TIPI DI CALORE
4.6 - CALORE PER CONDUZIONE
4.7 - CALORE PER CONVEZIONE
4.8 - CALORE PER IRRAGGIAMENTO
Lezione 5
5.1 - INTRODUZIONE AI SEASONING
5.2 - ERBE E SPEZIE
5.3 - SALAMOIA
5.4 - MARINATURA
5.5 - RUB
5.6 - SALSE
5.7 - COMPOSIZIONE DI UNA SALSA
Grill to Perfection - Level 2
Lezione 6
6.1 - EMBER ROASTING
6.2 - EMBER ROASTING NEI VARI DISPOSITIVI
6.3 - I VEGETALI ADATTI
6 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Lezione 7
7.1 - COTTURA DIRETTA
7.2 - LE CARATTERISTICHE DELLE BISTECCHE PERFETTE
7.3 - I TAGLI DA BISTECCA DELL'ANTERIORE
7.4 - I TAGLI DA BISTECCA DELLA PANCIA
7.5 - I TAGLI DA BISTECCA DELLA LOMBATA
7.6 - I TAGLI DA BISTECCA DEL POSTERIORE
7.7 - LA REAZIONE DI MAILLARD
7.8 - I SEASONING NELLA COTTURA DIRETTA
7.9 - IL DRY BRINING
7.10 - IL REVIT
7.11 - IL SETUP DELLA COTTURA DIRETTA
7.12 - PADELLE E PIASTRE
7.13 - IL FLIP & BRUSH
7 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Lezione 8
8.1 - COTTURA DIRETTA MEDIA TEMPERATURA
8.2 - LA MARINATURA
8.3 - LE BASI: FERMENTATE, ALCALINE, ENZIMATICHE E ALCOLICHE
8.4 - GLI AROMI NELLE MARINATE
8.5 - COME STABILIZZARE UNA MARINATA
8 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Lezione 9
9.1 - COTTURA DIRETTA BASSA TEMPERATURA
9.2 - SETUP DISPOSITIVI
9.3 - IL WET BRINING
9.4 - GLI AROMI NELLE SALAMOIE
9.5 - MAILLARD BOOSTER
9 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Grill to Perfection - Level 3
Lezione 10
10.1 - KITCHEN FUNDAMENTALS
10.2 - GLI OUTSIDER
10.3 - LE SALSE
10.4 - MAPPA PROCEDURALE PER LA COSTRUZIONE DI UNA SALSA
10.5 - I BRODI
10.6 - I FONDI
10.7 - I JUS
10.8 - LA MEAT GLACE
10.9 - LE VELLUTATE
10.10 - GLI ADDENSANTI
10.11 - LE INSALATE GOURMET
10.12 - STEAK SALADS
Lezione 11
11.1 - COTTURA INDIRETTA
11.2 - SETUP DISPOSITIVO A CARBONE
11.3 - SETUP DISPOSITIVO A GAS
11.4 - STANDING STEAK E SPIT ROASTING
11 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Lezione 12
12.1 - COTTURA IBRIDA
12.2 - RISCALDAMENTO E CAUTERIZZAZIONE: I 2 MOMENTI DELLA COTTURA IBRIDA
12.3 - IL METODO PER L'ARROSTO PERFETTO
12 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Lezione 13
13.1 - INTRODUZIONE ALL'AFFUMICATURA
13.2 - I LEGNI ADATTI
13.3 - L'AFFUMICATURA NELLA COTTURA INDIRETTA
13 - PREPARAZIONI PRATICO-DIDATTICHE
Smoke to Perfection - Level 1
Lezione 14
14.1 - I FONDAMENTALI DEL BARBECUE
14.2 - IL FLAVOR PROFILE
14.3 - IL BARK
14.4 - SMOKY FLAVOR, ASPETTTO, CONSISTENZA E SAPORE
14.5 - IL BARBECUE NEI DIVERSI DISPOSITIVI
14.6 - IL BARBECUE NEL BULLET SMOKER
14.7 - IL BARBECUE CON IL GAS
14.8 - IL BARBECUE NEGLI SMOKER ORIZZONTALI
Lezione 15
15.1 - I RUB NEL BARBECUE
15.2 - AFFUMICARE ALLA PERFEZIONE
15.3 - IL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
15.4 - LO SMOKE RING
Lezione 16
16.1 - LA COTTURA BBQ
16.2 - COAGULAZIONE PROTEICA E SCIOGLIMENTO DEL CONNETTIVO
16.3 - LO STALLO
16.4 - TEXAS CRUTCH
Smoke to Perfection - Level 2
Lezione 17
17.1 - CRISPY PORK BELLY
17.2 - BARBECUE PORK RIBS
17.3 - PORK SHANK SANDWICH
Lezione 18
18.1 - CAROLINA STYLE PULLED PORK
18.2 - PEPPER STOUT BEEF
Smoke to Perfection - Level 3
Lezione 19
19.1 - BEEF RIBS
19.2 - TEXAS STYLE BRISKET