Category_Ricette>Antipasti

Crema di melanzana arrostita sui carboni

Crema di melanzana arrostita sui carboni

Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Weber Italia

La crema di melanzana arrostita sui carboni è una base che può essere utilizzata per mille preparazioni diverse. Ottimo topping per le bruschette ma anche straordinaria protagonista di un raffinato finger food al cucchiaio da presentare in un bicchierino scintillante.

Che cos’è

E’ un altro grande classico della cottura su braci. E’ una preparazione diffusissima in tutto il medio oriente dov’è conosciuta con nomi diversi. Baba Ghanouj, Baba Ganoush o Moutabel sono nomi che si riferiscono alla stessa base composta da crema di melanzane arrostite al fuoco, condite con aglio, menta e un ingrediente insostituibile: Il tahini. E’ un’astringente, robusta e deliziosa pasta di sesamo tostato che esalta terribilmente il sapore. Buona, buonissima ma terribilmente ipercalorica.
Da noi in Italia, questa crema viene anche chiamata “Caviale di Melanzane” ma essendo preparata in forno, non possiede la nota affumicata che è un valore aggiunto insostituibile. La complessità aromatica di quella “bruciata” sul fuoco è invece straordinaria.

Come si prepara

Stracuoci la polpa della melanzana, lasciando che la parte a contatto con le braci si carbonizzi. Una volta che la melanzana avrà un aspetto “sgonfio” e la consistenza completamente molle, sarà cotta. A questo punto raccogli la polpa integra facendo attenzione a non raschiare la parte carbonizzata per mantenere una nota affumicata gradevole e non invasiva.
Emulsiona la polpa al mixer con dell’olio extravergine, del succo di limone, mezzo spicchio d’aglio e un trito di menta fresca. Copri il recipiente con la pellicola e lascia a maturare in frigo per qualche ora e fino a due giorni.
Al momento di servire, riempi dei bicchierini con la crema, sbriciola del caprino mischiato a della rucola tritata, aggiungi qualche mandorla tostata in padella, ancora un goccio di olio crudo e decora con una piccola e profumata fogliolina di menta da mangiare con il resto.

Tips

Anche questa preparazione va mantenuta ben fredda fino al momento del servizio. In cottura, evita di rigirare la melanzana e lascia che si carbonizzi solo una piccola parte. La cottura avverrà in ogni caso in modo uniforme, grazie al vapore interno ma la nota affumicata sarà gradevole e per nulla invadente.
Aglio, menta, succo di limone e olio rappresentano il bouquet di sapori ideali per la crema di melanzane; usali tutti insieme. Metti sempre a disposizione dei grissini o dei crackers per accompagnare le creme nel bicchierino.

Scopri di più

Come si fa: la Paella
Come si fa: Beer Can Chicken o Pollo alla Birra

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Assistenza Live

Contatta l’Assistenza BBQ4All in Live Chatin tempo reale cliccando l’icona rossa che trovi in basso a destra in queste pagine.

Assistenza Email

Contatta l’Assistenza BBQ4All via email scrivendo all’indirizzo assistenza@bbq4all.it
Si attiverà un ticket assegnato alla tua pratica.

Assistenza WhatsApp

Contatta l’Assistenza BBQ4All su Whatsapp. Inserisci il numero +39 333 2604418 nella rubrica del tuo smartphone.

Assistenza Telefonica

Contatta l’Assistenza BBQ4All al telefono chiamando il numero 0744 370004 e un operatore ti fornirà supporto.